SCHEDA TECNICA DEL LIBRO
Pregeo 10 Guida operativa + DOCFA 4.0 - Guida operativa
Leonardo Gualandi, Paolo Zeroni - Daniela Ponticelli
DESCRIZIONE

Gestione degli atti di aggiornamento per il catasto dei terreni
- Approvazione automatica per i casi codificati
- Schemi censuari predefiniti e compilati automaticamente per i casi codificati
- Applicazione della modalità precedente per i casi non ancora codificati
- Obbligatorietà dell'estratto rilasciato dall'ufficio, del cui DB contiene ogni informazione
- Miglioramento della parte grafica
PREGEO 10 completa il processo evolutivo del software di supporto per la predisposizione degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni, consentendo l’approvazione automatica della maggior parte di quelli che raggiungono giornalmente l’Agenzia del Territorio, di cui codifica i casi.
Il Catasto italiano ha prodotto e conservato le informazioni geometriche in un complesso di documenti cartacei ed informatizzati che formano la “mappa”, ed ha messo queste informazioni in relazione con quelle censuarie. Ma ha fatto anche molto di più, documentando e tutelando la storia dell’immenso archivio che è chiamato a gestire.
Una rivoluzione della portata di quella attuale la sintonia di tutti gli attori del processo, anche per ridurre il rischio di distrazione dal punto saliente del lavoro professionale: le misure. Questo testo integra e compendia i documenti forniti col programma con informazioni e accorgimenti che tengono in considerazione le esigenze dell’Utenza nell’ambito della cospicua rivoluzione del precedente modo di lavorare che PREGEO ha rappresentato, a partire dalla versione 8, e che prosegue ora con l’introduzione dell’approvazione automatica per 34 casi codificati, nei quali il software propone anche automaticamente la compilazione degli schemi censuari predefiniti, la cui sequenza è da ora imposta.
Nel testo trovano risalto gli ostacoli che l’Utente può incontrare e le conseguenze problematiche che è opportuno evitare per soddisfare le esigenze della Committenza, nella convinzione che quella catastale sia una materia tecnica e pratica da discutere con passione.
Il CD-ROM allegato, parte integrante della pubblicazione, consente l’installazione di un software gestire le seguenti utilità relative alla procedura PREGEO:
– Normativa essenziale relativa alla procedura PREGEO;
– Esempi per passare da una versione PREGEO precedente a quella attuale;
– Link per effettuare il download gratuito di PREGEO 10.
Requisiti minimi hardware e software
Processore ad 1.00 GHz; Microsoft Windows XP/Vista/7 (per utenti Microsoft Windows Vista e Microsoft Windows 7 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 256 Mb di RAM; 100 Mb liberi sull’HD; Acrobat Reader 4.0.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gestione del catasto dei fabbricati e utilità relative all’utilizzo della procedura DOCFA 4.0
La procedura DOCFA 4.0 rende operativo il provvedimento del 15 ottobre 2009, che emana le specifiche tecniche e la procedura informatica per le dichiarazioni delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione e di variazione. Le novità introdotte con DOCFA 4.0 sono:
Il CD-ROM allegato installa un software per la gestione delle seguenti utilità:
- Approvazione automatica per i casi codificati
- Schemi censuari predefiniti e compilati automaticamente per i casi codificati
- Applicazione della modalità precedente per i casi non ancora codificati
- Obbligatorietà dell'estratto rilasciato dall'ufficio, del cui DB contiene ogni informazione
- Miglioramento della parte grafica
PREGEO 10 completa il processo evolutivo del software di supporto per la predisposizione degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni, consentendo l’approvazione automatica della maggior parte di quelli che raggiungono giornalmente l’Agenzia del Territorio, di cui codifica i casi.
Il Catasto italiano ha prodotto e conservato le informazioni geometriche in un complesso di documenti cartacei ed informatizzati che formano la “mappa”, ed ha messo queste informazioni in relazione con quelle censuarie. Ma ha fatto anche molto di più, documentando e tutelando la storia dell’immenso archivio che è chiamato a gestire.
Una rivoluzione della portata di quella attuale la sintonia di tutti gli attori del processo, anche per ridurre il rischio di distrazione dal punto saliente del lavoro professionale: le misure. Questo testo integra e compendia i documenti forniti col programma con informazioni e accorgimenti che tengono in considerazione le esigenze dell’Utenza nell’ambito della cospicua rivoluzione del precedente modo di lavorare che PREGEO ha rappresentato, a partire dalla versione 8, e che prosegue ora con l’introduzione dell’approvazione automatica per 34 casi codificati, nei quali il software propone anche automaticamente la compilazione degli schemi censuari predefiniti, la cui sequenza è da ora imposta.
Nel testo trovano risalto gli ostacoli che l’Utente può incontrare e le conseguenze problematiche che è opportuno evitare per soddisfare le esigenze della Committenza, nella convinzione che quella catastale sia una materia tecnica e pratica da discutere con passione.
Il CD-ROM allegato, parte integrante della pubblicazione, consente l’installazione di un software gestire le seguenti utilità relative alla procedura PREGEO:
– Normativa essenziale relativa alla procedura PREGEO;
– Esempi per passare da una versione PREGEO precedente a quella attuale;
– Link per effettuare il download gratuito di PREGEO 10.
Requisiti minimi hardware e software
Processore ad 1.00 GHz; Microsoft Windows XP/Vista/7 (per utenti Microsoft Windows Vista e Microsoft Windows 7 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 256 Mb di RAM; 100 Mb liberi sull’HD; Acrobat Reader 4.0.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gestione del catasto dei fabbricati e utilità relative all’utilizzo della procedura DOCFA 4.0
La procedura DOCFA 4.0 rende operativo il provvedimento del 15 ottobre 2009, che emana le specifiche tecniche e la procedura informatica per le dichiarazioni delle unità immobiliari urbane di nuova costruzione e di variazione. Le novità introdotte con DOCFA 4.0 sono:
- esportazione dei documenti in formato .pdf (per l’invio telematico con il sistema ''Sister'' e l’archiviazione degli atti) e in formato .DC3 (per la presentazione allo sportello). Con l’export per invio telematico, prima della firma elettronica, è possibile visualizzare l’intero documento con le planimetrie;
- utilizzo di stradari certificati ''thesaurus'' al posto degli stradari catastali;
- nel Quadro ''A'' per denunce di nuova costruzione è stata inserita la data ultimazione lavori ed omessa nel campo Quadro ''D'' relazione tecnica;
- per unità immobiliari censibili nelle categorie speciali o particolari, è data la possibilità, in via sperimentale, di inserire la rendita catastale anziché il valore. Il professionista potrà così utilizzare il metodo di stima diretto tramite la comparazione con altri immobili similari a quello oggetto di denuncia;
- non sarà più consentito importare in formato .dxf o .dwg gli allegati vettoriali per la redazione delle schede. L’unico allegato che verrà memorizzato nel sistema informativo dell’Agenzia del Territorio è il file ''poligoni''.
Il CD-ROM allegato installa un software per la gestione delle seguenti utilità:
- Normativa in materia di catasto dei fabbricati.
- Esempi per la gestione di una procedura DOCFA.
- Link al sito dell’Agenzia del Territorio per il download gratuito di DOCFA 4.0.
CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

42.00 €
39.90 €
38.00 €
36.10 €
38.00 €
36.10 €
32.00 €
30.40 €
DELLA STESSA CATEGORIA

38.00 €
36.10 €
30.00 €
28.50 €
38.00 €
36.10 €
36.00 €
34.20 €